Tornano i Corsi Linux Avanzati! Quest'anno consistono di sei lezioni mirate ad introdurre gli utenti con una conoscenza basilare di GNU/Linux all'amministrazione di sistema e alla gestione di un server. Il corso è rivolto a tutti gli appassionati del pinguino che vorrebbero fare il salto di qualità. Tutti i corsi si terranno in aula N.1.2 dalle 16.15 alle 18.15. Il materiale dei corsi (slide e video) verrà aggiunto man mano a questa pagina. Warning: I corsi sono totalmente gratuiti e non necessitano di iscrizione. Programma del corso 13 marzo Bash e filtri Gestione di utenti, gruppi, permessi e privilegi di sistema. 20 marzo Gestione dei processi: segnali, gerarchie, stato del sistema Gestione del software: installazione e gestione repository 27 marzo Filesystem: montaggio, FHS, file speciali Gestione dei backup 3 aprile Gestione dei dischi: RAID, LUKS, BTRFS, LVM Init system: SysV, Upstart, Systemd 10 aprile Configurazione di rete e Firewalling Configurazione di un server web: nginx 15 aprile Configurazione di un server email: ricezione ed invio di posta Configurazione avanzata di rete e Virtualizzazione
Three minutes and thirty-five seconds of pure epicity. Felt like sharing it.
Some months a go, our university president Giovanni Azzone took part in an interview with Poli.Radio, and as students, we have all been invited to ask questions live via the webchat. Of course, I asked his opinion on MOOCs andContinue reading
As mentioned previously, “things” are happening. I won’t go deeper on the topic as I don’t want to disclose details before I’m 100% confident with doing it. By the way, until yesterday, I was following three courses on Coursera: ComputerContinue reading
I was reading an essay by Paul Graham (“Beating the averages“) today, and I noticed he has a “Quotes” page on his website. That’s very nice, and I loved most of the quotes and found the remaining ones interesting andContinue reading